Regali per viaggiatori nordici: la mia guida di Islanda ViaggiAutori

INDICE

Un viaggio artico o un mini buono versatile per viaggiare nei Paesi Nordici/Terre Polari
Gadget a tema Islanda by Loopyful
Libri e guide a tema nordico
Gadget e accessori a tema Aurora Boreale
Attrezzatura fotografica per le luci del Nord
Abbigliamento utile: estate e inverno

Tramonti lapponi infuocati – Svezia del Nord

Un contributo per viaggiare nei Paesi Nordici o un’esperienza affine

 Un pernottamento è sempre gradito e su Booking si può cancellare e modificare fino all’ultimo.

Di meno impegnativo e più versatile, c’è un fantastico buono regalo su GetYourGuide! Vale tre anni e può essere usato per biglietti per varie attrazioni, tour guidati e ogni tipo di esperienza turistica in giro per il mondo.

Servizio che uso spesso in quanto è cancellabile fino a 24h prima, è user-friendly e accettano tutti i metodi di pagamento.

regali per appassionati di nord

Per darvi un’idea di cosa piace a noi appassionati di Nord: a Natale 2020 ho chiesto una iglu experience e abbiamo costruito un igloo eschimese sulle montagne di casa!

Gadget a tema Islanda by Loopyful Design

Una designer romana trasferitasi a Reykjavík sta dando il meglio di sé sull’isola, realizzando splendidi prodotti a tema Islanda.

A questo link trovate tutte le sue creazioni, sparse tra vari shop online: borse, tazze, quadri, gioielli, magliette, felpe, cover per smartphone etc.
Anche il mio cane ha apprezzato:

Regali a tema Islanda

Snorri e la mia “Reykjavík Skyline tote bag“.

Dopo l’eruzione a Fagradalsfjall, ha creato anche una linea di accessori a tema!

Trovate questa designer su Instagram come @loopyfuldesign.

Questi 8 oggetti refrigeranti, sono invece degli ottimi regali per chi soffre il caldo (e per qualunque essere umano che debba sostenere oltre 35 gradi)accessori anti-caldo_come sopravvivere estate

Libri e guide sui Paesi Nordici (e corrispettivi australi)

“Blindur er bóklaus maður”- Cieco è l’uomo senza libri, dicono gli islandesi.

Eccovi quindi qualche spunto nordico.

Guide di viaggio. Vi ricordo che ho pubblicato una guida d’Islanda, l’isola più luminosa di sempre!
Si può acquistare direttamente sul sito della casa editrice, insieme ad altre coloratissime guide tascabili.

Guida Islanda Viaggi Autori

La mia guida turistica di Islanda (monoautore dal 2020) – Viaggi Autori

Se state adocchiando l’Islanda, vi consiglio di leggere la mia mega guida agli alloggi! Dove dormire in Islanda: hotel, guesthouse, fattorie, ostelli 

Oltre alle guide ViaggiAutori, io compro le Lonely Planet e le National Geographic: sono tutte un buon punto di partenza per viaggiare nei Paesi Nordici. In inglese invece adoro le Bradt, usate anche per le Isole Fær Øer!

Guida di Islanda_migliore_ViaggiAutori

La mia guida d’Islanda – Edizione 2021

 Il mio libro sull’Antartide. Gli amanti del Grande Nord, non possono che amare anche il corrispettivo australe: il Grande Sud.

Ci ho dedicato un intero libro, Antarktikós

Antarktikos_Libro Antartide_Patagonia_Falkland_Georgia Australe

Si può preordinare su kindle e il 1 ottobre 2025 usciranno sia la versione digitale che quella cartacea.

Tutti i dettagli su Antarktikós qui e sul mio profilo autrice Amazon

Un simpatico libro sulla cultura norvegese. Dalla A alla Å. Norvegia: istruzioni per l’uso è un libricino da insider che ho adorato: l’autrice è una giornalista italiana che ha vissuto sia a Oslo che a Bergen, in grado di raccontare la Norvegia in maniera molto acuta e con una forte attenzione ai dettagli.  Si trova sia su kindle che come cartaceo.

Sono stata invitata al podcast sui libri di viaggio “Il Milione” proprio per parlare di letteratura nordica contemporanea: ecco il mio intervento di 10 minuti!
Ascolta “#07 – Paesi del Nord con Valeria Castiello” su Spreaker.

Gadget e accessori a tema Aurora Boreale: regali ad hoc per viaggiatori nordici

 Una tazza su cui compare l’Aurora non appena ci si versa una bevanda calda dentro. Questo bellissima compagna di colazioni l’ho trovata su Amazon e mi fa proprio venire voglia di inverno!

Regali per viaggiatori nordici_aurora boreale

Tazza a tema Aurora Boreale: le luci del Nord compaiono appena entra a contatto con una fonte di calore!

Un proiettore d’aurora. Specialmente se si è costretti a casa, questa potrebbe essere un’idea per sognare (o un modo per fare un regalo divertente). Lo trovate qui!

Decorazioni e quadri a tema Aurora Borealis. Ecco dei pannelli decorativi per catapultarsi in una notte artica direttamente da casa.Quadri aurora boreale

Attrezzatura fotografica per le luci del Nord

In occasione del nostro viaggio lappone con un fotografo Nikon (Edoardo Miola) ho scritto questo post:
Attrezzatura fotografica per l’aurora boreale: tutto ciò che serve
Ripropongo solo un essential:

Tokina 11-16 f 2.8 - Grandangolo luminoso perfetto per fotografare l'aurora boreale

Tokina 11-16 f 2.8 – Grandangolo luminoso perfetto per fotografare l’aurora boreale

Abbigliamento: regali per viaggiatori nordici

Cosa regalare a chi esplorerà il Nord in Estate? Sul mio profilo Amazon ho inserito i prodotti che uso!

Una giacca da pioggia come si deve. Uno degli acquisti migliori mai fatti è stato il k-way della G.I.G.A. DX preso in Germania: è sia bello esteticamente che funzionale, al punto che ci andavo in bici sotto la pioggia battente, visto che il cappuccio rimane perfettamente fissato. Idem per la giacca Patagonia usata in Antartide!

Sotto la mia giacca all’opera, mentre mi protegge durante un trekking piovoso in Slovacchia. L’ho messo alla prova persino sotto la doccia e mi ha protetta perfettamente!

k-way G.I.G.A. DX - Exploration 90° North - Regali per viaggiare nei Paesi Nordici

Giacca da pioggia della G.I.G.A. DX

Pantaloni in Gore-tex
La marca Berghaus mi è stata consigliata da alcuni fedelissimi dell’Artico, e l’ho trovata su Amazon: si compra qui il modello da donna, e qui quello da uomo.

Io che ho una 40 e sono alta 1,67 ho preso la taglia 6/regular: su questo link c’è una guida alle taglie. Con questi pantaloni ho messo piede anche in acque antartiche e non è passata una goccia.

Uno zaino solare! In questo caso non è un prodotto che ho sperimentato, ma se dovessi fare altri trekking in mezzo al nulla per giorni, uno zaino con pannello solare sarebbe davvero una scelta azzeccatissima per ricaricare tutti i dispositivi in assenza di prese elettriche.

Regali per viaggiatori nordici - uno zaino solare: how cool is that?

Regali per viaggiatori nordici -uno zaino solare: perfetto per la Groenlandia!

La mascherina da notte definitiva. Ciò che mi ha aiutato a dormire Scandinavia, a Spitsbergen e in Islanda d’estate, dove la luce è perenne e le serrande non esistono, è stata la mascherina. I nordici le serrande le hanno al posto delle palpebre.

La mascherina definitiva è questa: la Manta Sleep Mask. È morbidissima, oscurantissima, non si sposta e si adatta perfettamente alla forma del viso!

Mascherina oscurante occhi_estate_Nord Europa

Scarpe da trekking anti-pioggia. Chi avesse intenzione di esplorare il Nord per viversi la natura selvaggia, deve procurarsi delle buone le scarpe da trekking. Anni fa ne avevo prese un paio “impermeabili” a 50€ da Decathlon, ma con la pioggia vera, e con l’impossibilità di usare un ombrello per via del vento, servono a ben poco.

Ci vogliono quindi scarpe in Gore-tex, quelle della Salomon sono l’acquisto definitivo: spendere di più in questo caso significa spendere meno. Qui si possono acquistare quelle da donna, qui quelle da uomo.

Salomon Women’s X Ultra Mid 2 Gtx High Rise Hiking Boots - Stivaletto da trekking impermeabile, adatto alla natura selvaggia dei Paesi Nordici

Salomon X Ultra Mid 2 Gtx W – Stivaletto da trekking impermeabile, adatto alla natura selvaggia dei Paesi Nordici

Cosa regalare a chi viaggerà nei Paesi Nordici in inverno? Sul mio profilo Amazon ho inserito tutti i prodotti che uso!

In concomitanza con il mio viaggio in Lapponia Svedese, ho postato un articolo dedicato all’abbigliamento artico invernale, sia quello generico che quello per il pattinaggio su ghiaccio, sport nordico per eccellenza.
Eccolo qui:
Abbigliamento per un viaggio artico a caccia dell’aurora boreale

Al calduccio nella mia tuta Colmar, ciaspolando nelle foreste sub-artiche

Ghette. Un prodotto di cui ho sentito la mancanza in inverno è stato questo: a meno che non siano già incorporate nella tuta, servono per non fare entrare la neve da sopra. Queste della Salewa sono un’ottima idea.

Ghette da neve della Salewa

Ghette da neve della Salewa – Regali per viaggiatori nordici

Have an ICE day!

Valeria

Se amate le mete polari, leggete anche: