Una dichiarazione d’amore a Milano, condita da un po’ di sano cinismo
- Milano sta avanti.
-
Andare a Milano senza salire in cima al duomo è un delitto.
- “L’EXPO non era una sagra”
- “Figa!” e “Vuoi un cafferino?” lo dici a tua sorella.
- Un(‘)ape per me può essere solo un insetto oppure un veicolo a tre ruote.
- Fatemi sapere se esiste un locale brutto a Milano, perché io ancora non l’ho trovato.
- I giovani creativi italiani o cambiano Paese, o si trasferiscono a Milano.
- Milano è una delle poche città italiane in cui rischi di trovare gente che rimane sul lato destro della scala mobile.
-
Milano è circa 1/7 di Roma ma ha il doppio delle linee metro.
Milano è contenuta circa 7 volte dentro Roma.
- A Roma la sfida giornaliera è attraversare la città in meno di due ore e mezza, a Milano è rimanere con qualche soldo in tasca.
- Dopo una settimana di turismo a Milano, potrete dire di aver visto gran parte dei monumenti storici della città; dopo un’intera vita a Roma potreste dire di averne visti meno di un decimo.
- “Ma sempre a Milano fanno gli eventi più fighi?”
- A Milano sono tutti ben vestiti: rispetto a loro ci si sente un po’ come un tedesco con sandali e calzini.
- Milano è una città europea, e non solo politicamente.
-
I romani che dicono “la cosa più bella de Milano è er treno pe’ Roma”, non mi hanno ancora spiegato oltre a San Siro cosa hanno visto.

Milano con un cielo limpido come non mai – Mercato d’antiquariato sul naviglio grande
16. Non è che a Milano ci sia solo la nebbia, è che il resto non si vede.
17. Non è che amo Milano nonostante io sia romana, ma perché sono romana.
18. Dopo aver assaggiato il salmone con l’avocado al Mercato Metropolitano, smetterete di essere vegani.
19. Come avete fatto a far fallire il Mercato Metropolitano? Io non me ne faccio una ragione.
20. “Non ci credo che da voi a Milano fanno un gelato buono come al Sud”, poi ti portano in delle superbe gelaterie (siciliane) e cambi idea.
21. “Quel bosco l’hanno rasato mentre la gente era via per il ponte”. (EelST)
Firmato:
una romana che ama Milano.
Valeria
Sono romano e abito alla Garbatella. Quartiere tanto di moda ma sporco e degradato come il resto di Milano.
Conosco benissimo Milano perché per lavoro ci ho trascorso, in modo discontinuo, diversi anni e la amo.
Milano è la mia città e spesso mi manca.
Quando sono a Milano non mi manca assolutamente Roma! Roma va bene solo per qualche giorno di vacanza… per viverci fa schifo.
Ciao Ferdinando!
Purtroppo i problemi di Roma sono innegabili, ma la qualità della vita secondo me dipende dalle zone che frequenti e da che lavoro svolgi. Quando vivevo a Talenti volevo espatriare perché passavo 3-4 ore al giorno sui mezzi solo per raggiungere il centro ed ero stressatissima. Ora che vivo nel Rione Monti e lavoro in centro, la mia prospettiva è completamente cambiata!
Grazie per esser passato di qui 🙂
Sono capitata sul tuo blog per caso e ne sono lieta, perché mi hai incuriosita e voglio leggere con calma i tuoi post. Sono partita da qui perché ho un rapporto complicato con Milano… e mi hai fatto impazzire con la tua lista! Le gelaterie di Milano meritano davvero 😀 Ho appena dedicato un post proprio a loro, ma ti confesso che non sono stata in nessuna gelateria siciliana qui… mi sa che devo rimediare (dimmi quali sono e rimedierò).
Mi fa enormemente piacere il tuo commento! Ho dato un’occhiata al tuo blog ed ho visto che abbiamo molto in comune, a partire dalla passione per il Grande Nord. Direi che devo andare curiosare anche io!
I posti in cui mangiare a Milano li ho fatti scegliere ai miei amici del posto, ergo dovrei chiedere a loro in quali gelaterie mi hanno portata. A presto!
Grazie mille del link e di avere curiosato sul blog: sì, mi sa che abbiamo diverse cose in comune e, ovviamente, sono curiosa di leggere i tuoi post sui paesi nordici. A proposito: molto accattivante il nome che hai scelto per il blog 😀
Grazie! Pensa che invece quel nome per me è un tallone d’Achille! Troppo lungo e pochi ne colgono il significato: medito spesso di cambiarlo 😛
Sono stata a Milano soltanto un paio di volte e molto di sfuggita!
Ho trovato il tuo articolo carino, divertente ma soprattutto molto piacevole da leggere 🙂
Carinissimo questo post in punti su Milano. Cogli davvero i lati più veri anche con una punta d’ironia. Mi piace! ☺
Mi fa piacere Elisa, mi sa che ne scriverò di più di questo tipo.
Ah Valeria, io ho abitato a Milano 5 anni e mezzo a Milano e non sono mai salita sul Duomo, né ho mai visto l’Ultima Cena…è abbastanza vergognoso, è che sai com’è, quando ci abiti poi pensi sempre di avere tutto il tempo del mondo!
Comunque da buona “straniera” trapiantata a Milano, mi hai fatto sorridere con questa lista! Io amo Milano per tutto e nonostante tutto…anche se quella del Mercato Metropolitano non me la dovevano proprio fare!!!
Va a finire sempre così!
ahaha bellina questa lista! E’ un po’ di tempo che voglio tornare a Milano, e mi hai fatto venir voglia di salmone con l’avocado ahaha
Grazie Sara! Purtroppo il mercato metropolitano ha chiuso, quindi dovrai provarlo da un’altra parte 🙁
Io vivo a Milano da due anni e non ho ancora trovato il momento di salire sul Duomo. Prima o poi devo organizzarmi.
Vai almeno a vedere le guglie dall’ultimo piano della Rinascente!
Che bell’articolo! Sono Toscana, e a Milano anch’io ci sono andata da “turista”, ma a mio parere cogli i punti e i caratteri essenziali della città!
Bellissimo articolo, da milanese di dico che hai ottimamente colto lo spirito del “milanese imbruttito” 🙂
Ahaha! Grazie
Non sono mai salita sul duomo e sarò stata a Milano almeno una decina di volte 🙁
La prossima volta vacci, ne vale davvero la pena!