Assicurazione di viaggio: guida e recensione di HeyMondo | News 2025
A.A.A. Prenotando da questo link, otterrete il 10% di sconto!
INDICE
1. Perché fare l’assicurazione di viaggio e cosa copre HeyMondo
– Assistenza medica
– Assicurazione sul bagaglio
– Cancellazione viaggio e rimborso
2. Perché scegliere HeyMondo
– Basso costo e sconto per i miei lettori
– Affidabilità
– Flessibilità
– Ottima assistenza e facilità di utilizzo
Che facciate rilassanti vacanze caraibiche o spedizioni polari stile Amundsen, è sempre meglio stipulare un’assicurazione di viaggio per viaggiare sicuri.Con questo post, vorrei rendere semplice e lineare un argomento spesso tedioso come quello delle assicurazioni di viaggio, offrendo ai miei lettori anche la possibilità di usufruire del 10% di sconto con l’assicurazione HeyMondo.
1. Assicurazioni di viaggio: perché stipularle e cosa copre HeyMondo
Prima e durante un viaggio all’estero, gli imprevisti spiacevoli possono essere molteplici, da quelli di natura sanitaria, a quelli legati alla perdita del bagaglio; dalla necessità di rimpatrio, all’annullamento della vacanza: è proprio qui che entrano in gioco le polizze di viaggio.

Volo da Nuuk a Ilulissat
Ecco cosa copre l’assicurazione HeyMondo, nei dettagli:
a. Assistenza sanitaria completa
Questo è uno dei primi motivi per cui stipulare una polizza di viaggio.
Assicurazione di viaggio o tessera sanitaria per l’Europa?
All’interno dei paesi membri dell’UE e di Schengen* è possibile usare la tessera sanitaria, ma ciò non garantisce una tutela completa.
La cosiddetta TEAM – Tessera Europea di Assicurazione Malattia – permette ai cittadini degli stati di cui sopra di curarsi a prezzi ridotti o gratuiti, ma non copre il rimpatrio, né tanto meno le operazioni di salvataggio.
*Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera
Con HeyMondo si possono anche includere gli sport estremi!

Trekking sui ghiacciai (attività coperta con un piccolo supplemento)
In posti remoti del Regno di Danimarca – quali Fær Øer e Groenlandia – la tessera sanitaria non è valida in alcun caso: in Groenlandia, nel 90% dei casi, dovrebbero usare l’elicottero per portarvi dal medico più vicino.
Altri aspetti fondamentali non coperti dalla tessera dell’ASL, sono l’invio di medicinali non reperibili sul posto e l’assistenza di un interprete in ospedale.
In ogni caso, la TEAM tutela il viaggiatore solo dal punto di vista sanitario, mentre un’assicurazione di viaggio internazionale può coprire questi e molti altri imprevisti, come racconto in questo post.
NEW! Ora c’è anche la copertura della Responsabilità Civile fino a 300.000€
Al di fuori dell’Unione Europea, l’assicurazione di viaggio internazionale diventa imprescindibile.
Penso a Paesi in cui la sanità è privata e costa cifre da capogiro come gli USA, a località povere con strutture sanitarie scarse (es. l’Etiopia e l’Egitto) o mete in cui l’inglese non è minimamente parlato, come il Giappone e la Russia.
Un’assicurazione per l’estero come HeyMondo offre quindi una tutela completa anche dal punto di vista sanitario: copre spese mediche e ospedaliere, anticipo spese di prima necessità, operazioni di salvataggio e la possibilità di tornare a casa in anticipo, se necessario.
HeyMondo copre il rientro anticipato anche agli accompagnatori, non familiari inclusi!
I massimali per le spese mediche (con la polizza Premium) ammontano a 4.000.000 € per l’Europa e a 10.000.000 € per il resto del mondo.
N.B. L’età massima per la sottoscrizione della polizza HeyMondo è 74 anni!
b. Copertura per bagaglio smarrito o danneggiato
In caso di perdita del bagaglio, l’assicurazione di viaggio copre l’acquisto di articoli essenziali; in caso di furto, vi risarcirà con una cifra pari al valore degli oggetti mancanti.
Qualora il vostro bagaglio non dovesse comparire sul nastro, la prima cosa da fare è andare all’ufficio Lost & Found dell’aeroporto per denunciare l’accaduto: a volte si tratta solo di piccoli ritardi, per cui non c’è bisogno di mettere in mezzo l’assicurazione.
A me è accaduto a Bergen: fortunatamente la valigia mi è stata recapitata il giorno dopo in guesthouse.
Nel caso di HeyMondo, la copertura per bagaglio smarrito può arrivare fino a 1000/1500€, tetto variabile a seconda della tipologia di polizza scelta.
c. Rimborso per viaggio cancellato- annullamento viaggio
Con HeyMondo possibile stipulare un’assicurazione che copra esclusivamente l’annullamento del viaggio! Il massimo rimborsabile in questo caso è di 6.000€.
In un contratto ordinario, la condizione necessaria per ottenere questo servizio è aver comprato la polizza entro tre giorni dall’acquisto del primo servizio di viaggio e 30 giorni prima della partenza, clausole che non vengono però applicate nei seguenti casi:
1) Ricovero per almeno una notte
2) In caso di fratture
Questo tipo di benefit è previsto dall’assicurazione di viaggio singolo opzione PREMIUM, ma non dalle polizze base né dalle multi-viaggio.
Per quanto riguarda quest’ultima formula, l’assicurato può però aver diritto ad una quota per l’interruzione della vacanza.
A.A.A. Il servizio AirHelp è incluso nel prodotto “Assicurazione viaggio singolo” (modalità Tranquillità, Top e Premium) per partenze di massimo 31 giorni.
Ciò aiuterà il viaggiatore a richiedere un risarcimento in caso di cancellazione, ritardo o perdita di coincidenza per cause imputabili alla linea aerea.
Per stare senza pensieri, la cosa migliore rimane comunque prenotare servizi turistici qui e alloggi con cancellazione gratuita qui.
Prendendo, invece, un altro volo proposto dalla medesima compagnia, l’assicurazione potrà intervenire classificandolo come “ritardo”, fino ad un massimo di 500€ al raggiungimento delle 16 ore.
Quando fare l’assicurazione di viaggio?
Con HeyMondo si può stipulare la polizza fino al giorno stesso della partenza. In realtà è possibile persino a viaggio iniziato, ma sarà attivata solo tre giorni dopo.
2. Perché scegliere HeyMondo per i viaggi oltreconfine
In base a parametri come economicità, affidabilità, flessibilità e immediatezza, credo che HeyMondo sia la copertura assicurativa più vantaggiosa.
a. Economicità
Questa assicurazione di viaggio ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il costo cambia in base a vari aspetti quali il Paese scelto, la durata del viaggio, la completezza della polizza (ci sono tre livelli, via via con più coperture e di conseguenza più costosi) e la quantità di viaggi (singolo versus multi-viaggio).
Quale assicurazione di viaggio scegliere, allora? Rispondendo a cinque domande su HeyMondo.it, si trova automaticamente quella su misura per sé!
Quando dico che HeyMondo è un’assicurazione vantaggiosa, considero anche i seguenti punti:
Buono sconto. Per i miei lettori c’è lo sconto del 10% con HeyMondo, prenotando da questo link.
Nessun anticipo per spese mediche onerose. L’assicurato non deve sborsare soldi in anticipo: HeyMondo è un’ottima assicurazione di viaggio diretta che – in casi come gli USA – copre spese mediche fino a 10.000.000€.
Annullamento franchigia. HeyMondo è una delle poche assicurazioni di viaggio internazionale che prevede questo servizio: basta selezionare la relativa opzione e – con un piccolo sovrapprezzo – sarà fatto!
b. L’affidabilità di HeyMondo
Se tra le tante assicurazioni di viaggio ho scelto proprio HeyMondo, è per il buon vecchio passaparola: viaggiatori incalliti come me me ne hanno parlato benissimo, e potete verificarne la reputazione anche su Trustpilot.Dopo averla pure testata come cliente, non posso che confermare.
c. Flessibilità
HeyMondo ha lanciato un nuovo prodotto: l’assicurazione lunga permanenza.
Questa assicurazione è valida per i viaggi di durata minima di 90 giorni (3 mesi) e consente di rinnovare la polizza durante il viaggio, consentendo la massima flessibilità nel prolungamento del soggiorno.
d. Immediatezza
Questo aspetto è quello che mi ha conquistata maggiormente. Non ho mai visto un’assicurazione di viaggio con un sito così user-friendly come quello di HeyMondo: la polizza è acquistabile in 60 secondi e le informazioni sono estremamente chiare.
Il pezzo forte credo sia l‘assistenza clienti attiva 24 ore su 24 in viaggio, 365 giorni l’anno su qualsiasi canale. Per richieste non urgenti, il servizio è attivo dal lunedì al venerdì in orario di ufficio (9.00-18.00 CET).
Oltre ad essere professionale e costante, l’assistenza è in lingua italiana.
Last but not least, HeyMondo ha anche la relativa APP – disponibile sia per IOS che per Android – che permette di raggiungere l’assistenza gratis da qualunque luogo.
Spero possiate partire senza preoccupazioni!
Valeria
L’assicurazione del viaggio mi è quasi sempre sembrata come una cosa inutile e dalla quale non riesci quasi mai ad usufruire in caso di necessità per le varie clausole che le compagnie mettono. Ho letto le tue opinioni sulla Groenlandia, probabilmente quando si va in posti così remoti, con clima severo, ecc. potrebbe servire
Eh sì, considerando il costo dei viaggi polari e le relative difficoltà…meglio star tranquilli!
Dopo tutto quello che sta succedendo e quando le cose torneranno a una pseudo normalità, farò sicuramente un’assicurazione di viaggio prima di partire per qualunque meta, anche dovessi andare solo in Francia. Fino ad ora l’avevo fatta per mete come la Russia e gli Stati Uniti per esempio, ma negli altri casi avevo sempre lasciato perdere. Ora però visto che il rischio cancellazione sarà sempre dietro l’angolo per un po’ conviene essere assicurati!
Concordo, anche io sono diventata più prudente con il COVID…