“Ah, quindi hai scritto un libro di viaggio sull’Antartide”

Antarktikós – come dice il nome stesso, spiegato nel libro – NON parla solo del continente antartico.

Racconta tutte le terre sotto al mappamondo che ho avuto la fortuna di visitare e le varie peripezie per raggiungerle.

Antarktikós NON è un libro fotografico.

Ok, la copertina è un mio scatto che ha ricevuto diversi riconoscimenti e ogni capitolo ha un QR code per visualizzare foto e video, ma il testo è autosufficiente senza alcuna immagine.

Antarktikós NON è un semplice diario di viaggio.

È più di un decennio di libri letti, documentari divorati e posti remoti esplorati.

È un anno di amore e sudore che ha preso finalmente forma.

È un inno alla natura e alla complessità del “Polo Sud”, che va ben oltre i ghiacci e i pinguini kawaii.

 

Antarktikos_libro viaggio Antartide_Valeria Castiello © tutti i diritti riservati
Antarktikos_libro viaggio Antartide_Valeria Castiello © tutti i diritti riservati

“Con quale casa editrice?”

L’altra volta avevo pubblicato la mia guida d’Islanda con i “ViaggiAutori”, questa volta ho voluto sperimentare il magico mondo dell’autopubblicazione.

Spero che il mio accurato libro Antarktikós sfati il mito secondo il quale le opere in self-publishing siano prodotti di serie B.

La mia creatura è stata elaborata con professioniste dell’editoria: Ambra Rondinelli per l’editing e Beatrice Spada per l’impaginazione.

Entrate economiche a parte, la sostanziale differenza è che ho avuto il pieno controllo del mio lavoro e che nessuno potrà bloccare le ristampe del mio libro.

Oneri e onori del self-publishing.

Detto ciò, non escludo di collaborare con case editrici sulla mia stessa lunghezza d’onda, in futuro.

 

Antarktikos_Valeria Castiello

CALENDARIO PRESENTAZIONI ’25 (Lavori in corso)

🗓️ Il 18 novembre, di martedì, sarò a Milano: appuntamento al forno e vineria Tone ore 19:00.

🗓️ Il 23 novembre, di domenica, replico a Roma alla Galleria Voltaire (Rione Monti), ore 17.00.

🗓️ Il 12 dicembre, di venerdì, sarò a Padova in una serata CAI c/o Patronato via Madonna della Salute 7 , ore 21:00.

Presentazione Antarktikos_libro viaggio Antartide
Vorrei continuare a portare Antarktikós in giro per l’Italia, idealmente in luoghi raggiungibili in treno dalla capitale. Se avete posti da proporre, scrivetemi!

Se avete spazi online in cui intervistarmi o raccontare il mio lavoro a parole vostre, parliamone!

viaggiare in antartide_campeggio
Contattatemi, e chiederò ad un albatro di portarvi la mia risposta il prima possibile.

GRAZIE!

“Un libro importante, irresistibilmente leggero nell’accezione positiva del termine, nobile, curioso,  finemente autoironico e con un lieve e adorabile retrogusto di malinconia. Chi ama leggere deve sperare una cosa sola, tanto semplice e tanto complicata, cioè che Valeria, un giorno, abbia voglia di scrivere un altro libro…io ci spero!”

Voxpopuli

“Avventuroso, istruttivo, poetico. Mentre leggevo mi sembrava di essere in viaggio con Valeria verso l’Ultima Thule.

Damiano

“Antarktikós è tante cose insieme: un libro leggero per la prosa piacevole e fluida, ironica, ricca di informazioni, mai prolissa, ma anche profondo per un argomento vasto e poco conosciuto, trattato con grande sensibilità, curiosità e apertura mentale.
[…] È un omaggio ai grandi eroi ed esploratori del passato – in primis il leggendario Shackleton, a cui dedica un appassionante capitolo – ma soprattutto è una dichiarazione d’amore al grande e profondo Sud; ammaliante, maestoso e spaventoso nel senso romantico del termine e al tempo stesso fragile e delicato, che esige più consapevolezza da parte del mondo intero.”

Giacomo

“Il libro si legge con piacere: le pagine scorrono velocemente e si vorrebbe non finissero mai. L’autrice coniuga scienza e cuore con maestria fornendo nozioni e curiosità sull’Antartide a molti sconosciute.
Un viaggio avventuroso ed eccitante in una terra lontana, un viaggio introspettivo dell’anima che vale la pena affrontare. Nonostante lo Stretto di Drake.

Fabio

Buonasera Valeria, che tu sia maledetta, ahah! Ho cominciato il tuo libro, non riesco a staccarmi e domani devo svegliarmi alle 6.30! Gran bella scrittura comunque, complimenti!

Massimo B.

“Bellissimo viaggio dentro e fuori di sé. Nelle terre ostili ed inesplorate dei ghiacci del Sud. Con la narrazione sapiente e leggera di Valeria, le terre antartiche acquisiscono calore e familiarità, attraverso storia, natura avventura ed esplorazione . Un viaggio in prima persona per accompagnare ogni lettore in un percorso di scoperta e conoscenza.
Un libro da leggere, da regalare e da consigliare senza esitazioni!

Teresa

“Antarktikos è imperdibile per tutti gli appassionati di viaggi ed esplorazioni, storia e scienze naturali.

Riccardo

“Siamo tutti, quasi sempre, prigionieri. Del nostro ciclo quotidiano, del nostro lavoro, persino dei nostri affetti, a volte. E poi, raramente, qualcosa schiude leggermente la porta e ci lascia intravedere una realtà molto piú grande, una realtá da vivere in linea retta andando avanti, forse senza sapere dove, ma certamente senza girare in tondo. Questo libro è uno di quei momenti catartici, la sua prosa fluida, il suo ambiente lontano nello spazio, ma vicino all’anima dovunque si abiti, ti accompagnano fuori da te, a sentire con gli occhi il fascino dell’avventura, in un mondo in cui crediamo sia tutto a portata di click l’avventura è ancora qualcosa da raccontare, e qui c’è: a strati, l’avventura degli eroi, dei soldati, degli esploratori annidata dentro l’avventura del viaggiatore che si fa narratore.

Chiara M.

“Lettura non solo gradevolissima e divertente in alcuni passaggi, grazie ai numerosi aneddoti di viaggio di Valeria, ma anche istruttiva e illuminante.

Dani84

Ho amato ogni singola riga, ho divorato queste parole, queste immagini potenti, ho apprezzato l’entusiasmo e l’amore per lo studio di tutti gli aspetti che ti legano a questo luogo, di cui sei certamente un’ambasciatrice d’eccezione.

L. P. Weltert

“Un viaggio in Antartide lo sogniamo in tanti… Valeria ne ha fatti diversi e ha raccontato il Continente Bianco da molteplici punti di vista. Un libro di viaggio molto interessante, che mescola l’esperienza personale dell’autrice a informazioni storiche, ambientali e sociali.

Claudia Vannucci

libro Antartide viaggio_Valeria Castiello_foto di Simone Donati