“Ah, quindi hai scritto un libro di viaggio sull’Antartide”
Racconta tutte le terre sotto al mappamondo che ho avuto la fortuna di visitare e le varie peripezie per raggiungerle.
Antarktikós NON è un libro fotografico.
Ok, la copertina è un mio scatto che ha ricevuto diversi riconoscimenti e ogni capitolo ha un QR code per visualizzare foto e video, ma il testo è autosufficiente senza alcuna immagine.
Antarktikós NON è un semplice diario di viaggio.
È più di un decennio di libri letti, documentari divorati e posti remoti esplorati.
È un anno di amore e sudore che ha preso finalmente forma.
È un inno alla natura e alla complessità del “Polo Sud”, che va ben oltre i ghiacci e i pinguini kawaii.
“Con quale casa editrice?”
Spero che il mio accurato libro Antarktikós sfati il mito secondo il quale le opere in self-publishing siano prodotti di serie B.
La mia creatura è stata elaborata con professioniste dell’editoria: Ambra Rondinelli per l’editing e Beatrice Spada per l’impaginazione.
Entrate economiche a parte, la sostanziale differenza è che ho avuto il pieno controllo del mio lavoro e che nessuno potrà bloccare le ristampe del mio libro.
Oneri e onori del self-publishing.
Detto ciò, non escludo di collaborare con case editrici sulla mia stessa lunghezza d’onda, in futuro.
CALENDARIO PRESENTAZIONI ’25 (Lavori in corso)
Il 23 novembre, di domenica, replico a Roma alla Galleria Voltaire (Rione Monti), ore 17.00.
Il 12 dicembre, di venerdì, sarò a Padova in una serata CAI c/o Patronato via Madonna della Salute 7 , ore 21:00.
Se avete spazi online in cui intervistarmi o raccontare il mio lavoro a parole vostre, parliamone!
GRAZIE!









